Leggiamo insieme la lettera del nostro Vescovo

Pubblichiamo una missiva del nostro Vescovo Giuseppe Favale, il quale ci ricorda amorevolmente la sua vicinanza, gli appuntamenti della settimana e l’invito a farsi ciascuno promotore di speranza.

La comunicazione del Vescovo

Carissimi Confratelli,

Ancora una volta vi raggiungo, in questo periodo di emergenza sanitaria, per far sentire a ciascuno di voi l’abbraccio premuroso di un padre che ha a cuore tutti i suoi figli e in modo particolare voi, presbiteri, impegnati nell’accompagnare, sostenere ed evangelizzare in forme nuove i fedeli affidati alle vostre cure pastorali.

L’invito del Vescovo a partecipare domani a…

Vi scrivo per invitare voi e le vostre comunità a unirsi alla recita del Padre Nostro che Papa Francesco ha previsto alle ore 12,00 di domani 25 marzo 2020, Solennità dell’Annunciazione del Signore. Durante la stessa giornata, alle ore 21,00, la Segreteria Generale della CEI chiede di unirsi alla recita del Santo Rosario che verrà trasmesso in diretta da TV2000 e InBluradio.

Venerdì 27, il Vescovo terrà preghiera presso il Cimitero di Conversano

Inoltre, in comunione con tutti i Vescovi d’Italia, nella mattinata di venerdì 27 marzo mi recherò presso il Cimitero di Conversano per una preghiera di suffragio per tutte le vittime della pandemia da Coronavirus e per tutti i fedeli defunti che ci hanno lasciato in questi giorni e per i quali, in virtù del decreto governativo, non è stato possibile celebrare la Liturgia esequiale.

Non spegniamo la speranza

Non sappiamo ancora quando ritorneremo alla vita quotidiana per riabbracciare i nostri cari e, talvolta, proprio questa incognita può generare in noi e in tutti i fedeli un senso di disorientamento e di angoscia. Non spegniamo la speranza, anzi, continuiamo a esserne annunciatori e promotori. Sforziamoci, per quanto possibile, di manifestare la nostra vicinanza alle sorelle e ai fratelli delle nostre comunità, non solo mediante la Celebrazione dell’Eucaristia in diretta streaming, ma anche con piccoli gesti di attenzione, come una semplice telefonata ai nostri collaboratori o agli anziani e ammalati. Sollecitiamo anche le famiglie a essere sempre più chiese domestiche, fornendo tutti gli strumenti possibili perché possano vivere in casa il tempo della preghiera, soprattutto nel giorno del Signore.

La benedizione del nostro Vescovo

Sempre profondamente grato per il vostro spirito di dedizione a Cristo e alla Chiesa, di cuore vi benedico, implorando sul vostro ministero la materna protezione della Vergine Santa.

+ Giuseppe Favale, vescovo

Copia della lettera del Vescovo

Fonte immagine di copertina: Sito web della Cattedrale di Conversano

Commenta col tuo profilo Facebook