Il Patrono di Padova

Antonio di Padova è un Santo, Religioso e Dottore della Chiesa, è il Patrono della città veneta dove si trova la Basilica a lui dedicata, del Brasile e del Portogallo, dei poveri, oppressi, orfani, prigionieri, naufraghi, bambini malati, vetrai, reclute, donne incinte, affamati, viaggiatori, animali, oggetti smarriti, pescatori, cavalli, marinai, nativi americani, sterilità, fidanzati, matrimonio e di tante altre città in tutto il mondo.

Dal principio è canonico regolare a Coimbra (dal 1210) e, da quando la sua vita si intreccia con quella di San Francesco d’Assisi, diventa francescano nel 1220. È rappresentato con il saio e spesso col Bambino Gesù tra le sue braccia. Si festeggia il 13 giugno e il suo culto è fra i più diffusi del cattolicesimo.